Interrogazione a risposta scritta sulla NUOVA BIBLIOTECA e sui NUOVI UFFICI SERVIZI ALLA PERSONA.

03 gennaio 2025
๐Ÿ“ข ๐‘ฐ๐’๐’•๐’†๐’“๐’“๐’๐’ˆ๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’† ๐’‚ ๐’“๐’Š๐’”๐’‘๐’๐’”๐’•๐’‚ ๐’”๐’„๐’“๐’Š๐’•๐’•๐’‚ ๐’”๐’–๐’๐’๐’‚ ๐‘ต๐‘ผ๐‘ถ๐‘ฝ๐‘จ ๐‘ฉ๐‘ฐ๐‘ฉ๐‘ณ๐‘ฐ๐‘ถ๐‘ป๐‘ฌ๐‘ช๐‘จ ๐’† ๐‘ต๐‘ผ๐‘ถ๐‘ฝ๐‘ฐ ๐‘ผ๐‘ญ๐‘ญ๐‘ฐ๐‘ช๐‘ฐ ๐‘บ๐‘ฌ๐‘น๐‘ฝ๐‘ฐ๐’๐‘ฐ ๐‘จ๐‘ณ๐‘ณ๐‘จ ๐‘ท๐‘ฌ๐‘น๐‘บ๐‘ถ๐‘ต๐‘จ๐Ÿ“ข
Unโ€™altra opera che sembra la maggioranza voglia โ€œdistruggereโ€, senza considerare il danno che potrebbe causare al Comune e senza riflettere sui miglioramenti che porterebbe alla sicurezza dei ragazzi e alla qualitร  del servizio biblioteca/centro studi!
Per questo motivo, nei giorni scorsi, abbiamo inviato unโ€™interrogazione a risposta scritta per chiarire il futuro del servizio biblioteca, maโ€ฆ Facciamo qualche passo indietro per capire cosa vi ha raccontato lโ€™attuale maggioranza su questo tema fino ad oggi:
1๏ธโƒฃ ๐‘ท๐’“๐’๐’Ž๐’†๐’”๐’”๐’† ๐’†๐’๐’†๐’•๐’•๐’๐’“๐’‚๐’๐’Š: durante la campagna elettorale, il Sindaco aveva promesso di trasformare lโ€™edificio in una scuola materna, quando questa soluzione era evidentemente impraticabile (ma forse faceva presa sulla gente???)
2๏ธโƒฃ ๐‘ช๐’‚๐’Ž๐’ƒ๐’Š๐’ ๐’…๐’Š ๐’…๐’Š๐’“๐’†๐’›๐’Š๐’๐’๐’†: dopo pochi giorni dal suo insediamento, il Sindaco ha cambiato idea (o forse sapeva giร  che l’asilo era impossibile..), proponendo di destinare la nuova costruzione a sede dei medici di base, usando cosรฌ un edificio, costruito con sale di lettura e di studio e pensato per ospitare eventi culturali, capace, quindi, di ospitare 200 persone, come sala d’aspetto per i medici di base, i quali notoriamente oggi lavorano solo su appuntamento e che, comunque, necessitano di circa 10 posti a sedere in totaleโ€ฆ Forse!
Senza contare il non utilizzo degli spazi esterni rivolti ai ragazzi e alle famiglie che volessero passare del tempo all’aperto e godere del parco antistante.
3๏ธโƒฃ ๐‘ณ๐’‚ โ€œ๐’๐’–๐’๐’—๐’‚ ๐’—๐’Š๐’”๐’Š๐’๐’๐’†โ€: ma, poi, da qualche settimana, il Sindaco ha iniziato a dichiarare che, al posto del parco, la sua “visione” รจ quella di fare una mensa scolastica (opera per la quale il Comune sembra aver ottenuto un contributo, presentando, perรฒ, l’immagine dell’area senza l’opera della biblioteca in costruzione!).
Lโ€™opera ๏ฟผnon serve perchรฉ il nuovo centro cottura attivo presso la Scuola Materna di Via Isonzo, da qualche anno, รจ in grado di servire tutto il polo scolastico esistente piรน altre 2-3 aule che potrebbero essere fatte sempre all’Isonzo per liberare la Materna di Via Dante.
Fare 2 mense per, a suo dire, fare, successivamente, una seconda scuola materna al Fusetto (ora non piรน al posto della biblioteca, ma nel parco antistante), significa aumentare le perdite del servizio mensa (che, per chi non lo sapesse, oggi beneficia giร  di circa 50.000 euro all’anno di contributo del Comune per tenere le rette calmierate). Ora, pensiamo sia chiaro a tutti che, se crei un’altra mensa quando l’unica che esiste รฉ giร  in perdita, la perdita aumenterร  (esattamente come era prima quando di mense ce ne erano 3!) e questa perdita non la pagherร  il PNRR, ma la pagheremo noi!
Va, poi, detto che oltre a fare una mensa la cui gestione graverร  sulle nostre tasche pesantemente, se si facesse qui un nuovo asilo sarebbe un ulteriore enorme spreco di risorse pubbliche (si parla di circa 2 milioni) perchรฉ questa materna sarร  vuota in 3-4 anni, visti i dati di nascita disponibili (che il Sindaco dovrebbe analizzare prima di fare programmi di edilizia scolastica!).
Tutto questo senza contare che la mensa+scuola materna ๐‘ต๐‘ถ๐‘ต ๐‘ช๐‘ฐ ๐‘บ๐‘ป๐‘จ๐‘ต๐‘ต๐‘ถ nell’area oggi adibita al parco della biblioteca, per 2 ragioni:
1) perchรฉ ci sono delle leggi, che regolano l’edilizia scolastica, che non possono essere rispettate nell’area in questione in presenza del nuovo edificio;
2) perchรฉ in una grande parte di quell’area sotto c’รจ ghiaia, in quando la vecchia scuola materna aveva un interrato che รจ stato usato per garantire l’invarianza idraulica nella realizzazione del nuovo progetto, e, quindi, non serve un grande ingegnere per capire che in quell’area non si potranno costruire sopra edifici!
4๏ธโƒฃ ๐‘ท๐’†๐’“๐’…๐’Š๐’•๐’‚ ๐’…๐’Š ๐’„๐’๐’๐’•๐’“๐’Š๐’ƒ๐’–๐’•๐’Š: il Sindaco sembra non essersi accorto che lโ€™edificio recentemente costruito ha ottenuto un contributo di circa 300.000 euro dal GSE. Se il progetto dovesse essere cambiato, il Comune potrebbe dover restituire questi fondi, causando ulteriori danni economici.
5๏ธโƒฃ ๐‘ณ๐’‚ ๐’ƒ๐’Š๐’ƒ๐’๐’Š๐’๐’•๐’†๐’„๐’‚ ๐’† ๐’๐’‚ ๐’Ž๐’‚๐’•๐’†๐’“๐’๐’‚ ๐’…๐’Š ๐’—๐’Š๐’‚ ๐‘ซ๐’‚๐’๐’•๐’†: il Sindaco ha parlato di spostare la biblioteca nella materna di via Dante, ma quellโ€™edificio รจ vincolato e non potrร  mai sostenere i carichi necessari per una biblioteca, nรฉ essere adeguato alle normative di sicurezza antincendio che una biblioteca richiede (e che, invece, il nuovo edificio presso il Fusetto rispetta a pieno, perciรฒ sarebbe una delle biblioteche piรน sicure oltre che piรน moderne della zona, oltre che con uno spazio esterno verde di servizio unico nella provincia).
โ€ผ๏ธโ€ผ๏ธโ€ผ๏ธ A noi pare chiaro che la maggioranza abbia le idee a dir poco confuse su questo tema (e non solo) e che l’unica idea chiara consista nel fare qualsiasi cosa che non sia portare a termine un’opera giร  in stato avanzato, solo perchรฉ l’ha avviata qualcun altro.
โžก๏ธ Lโ€™obiettivo della nostra interrogazione รฉ, quindi, capire come stanno le cose, mettendo in evidenza la veritร .
Ancora una volta, in pochi mesi, ci ritroviamo di fronte a un potenziale caso di eclatante danno al patrimonio comunale per evidenti fissazioni della maggioranza che, forse, oggi si rende conto di aver raccontato un po’ troppe falsitร  in campagna elettorale anche su questo tema.
Il rischio รจ che per questo si perda una grande opportunitร , danneggiando il patrimonio del Comune e, di conseguenza, i cittadini.
๐Ÿ‘‰ Abbiamo, quindi, chiesto al Responsabile Unico del Procedimento di:
– illustrare lo stato di avanzamento dei lavori dellโ€™edificio in costruzione in via Fratelli Cervi.
– Chiarire se sia possibile modificare la destinazione dโ€™uso dell’edificio e/o dell’area senza ulteriori spese (IMPOSSIBILE ovviamente!).
– Presentare una comparativa delle ipotesi:
1. sede della biblioteca attuale,
2. biblioteca nuova
3. materna di via Dante
per garantire a breve un luogo sicuro per la biblioteca senza investire risorse aggiuntive rispetto a quelle giร  spese.
Vi terremo aggiornati appena riceveremo delle risposte.
Intanto, trovate il testo completo dellโ€™interrogazione qui sotto.
Skip to content