Sono Viviana Durosini, ho 39 anni, sono mamma di Mavie, consulente finanziario e insegnante. Cinque anni fa ho deciso di candidarmi come consigliere comunale per la prima volta e, ora, su sollecitazione del mio gruppo, Carpenedolo Ci Siamo, mi candido alla carica di Sindaco di Carpenedolo. La passione per la politica è frutto dei miei studi; ma, soprattutto, dell’amore che provo nei confronti di Carpenedolo. Proprio per questo ho deciso di dedicare la mia seconda tesi di laurea, in Lettere, conseguita lo scorso anno, a una personalità carpenedolese: Adriano Graziotti. Senza l’esperienza da consigliere non sarei arrivata a scoprire questa figura così poliedrica: la visita al suo museo è stata, infatti, uno dei miei primi impegni una volta eletta nel 2019 e, da lì… non l’ho più lasciato! Penso che proprio “riscoprire”, scoprire nuovamente, sia il verbo giusto per descrivere quello che vorrei fare, se eletta, nei prossimi cinque anni. Vorrei scoprissimo nuovamente, insieme, Carpenedolo, in tutte le sue potenzialità. Con questo intento, sono pronta a dare il massimo… perchè: Carpenedolo, io ci sono; noi ci siamo! |
Sono una donna impegnata e determinata, con una profonda radice nella comunità. La mia vita è stata sempre guidata dal desiderio di fare la differenza, di lavorare per il bene comune.
Come molti di voi, ho una vita piena di responsabilità: sono segretaria in azienda e madre di due meravigliosi ragazzi. Ma la mia vita non si limita a ciò. Collaboro attivamente con l’oratorio del nostro paese, investendo il mio tempo e la mia energia per migliorare le condizioni di tutti noi. Inoltre, sono orgogliosa di collaborare come genitore con la società sportiva di calcio FC Carpenedolo, contribuendo al suo sviluppo e al benessere dei nostri piccoli calciatori.
Ho 63 anni e sono da poco pensionato
Per 22 anni sono stato Dirigente in una grande azienda multinazionale del settore siderurgico e energetico. Precedentemente ho lavorato come operaio alla FAD e come dirigente sindacale a livello provinciale
Vivo a Carpenedolo e qui ho le mie radici e i miei affetti. Da sempre felicemente sposato con Anna e ho 2 splendidi figli Marta e Giovanni
Per anni il lavoro mi ha tenuto lontano da Carpenedolo anche se ricordo sempre con piacere la positiva esperienza come consigliere comunale di minoranza nel periodo 2010-2015.
Ho tanta voglia di mettermi a disposizione del mio paese, avendo oggi il tempo e l’esperienza necessaria per farlo.
Laureata in biologia magistrale a Parma, ho svolto attività di docenza in vari ordini di scuola del territorio.
Da 10 anni presiedo il CDA della fondazione Santa Maria del Castello Onlus che recentemente si è ampliata con reparti d’avanguardia per il trattamento di Alzheimer e SLA.
Vivo da sempre a Carpenedolo.
Ho 39 anni, sono nata e cresciuta a Carpenedolo. Sono sposata con Alessandro con il quale ho tre figli.
Sono infermiera da 16 anni e, da più di due, ho orientato la mia professione sul territorio come infermiera di famiglia. Il mio lavoro, oltre che un impegno, è una passione.
Investo nel prossimo la mia filosofia di vita, “prendermi cura degli altri prima di doverli curare”. Nel mio tempo libero mi piace rendermi utile come volontaria nella nostra comunità parrocchiale in diversi modi, amo il canto, la natura e il riciclo di oggetti come forma d’arte e di praticità.
Ho 33 anni.
Sono un insegnante e formatore.
Da molti anni mi occupo di associazionismo e volontariato, passando ad esempio dall’oratorio alla commissione giovani, dai servizi sociali allo sport. A proposito di sport sono tra i fondatori e segretario dell’associazione sportiva Audax.
Negli ultimi 10 anni ho partecipato alla commissione istruzione-cultura-sport di cui gli ultimi 5 in qualità di presidente.
Proprio grazie a questa attività ho potuto vedere da vicino il lavoro della macchina amministrativa e di persone competenti. Per questo ho deciso di proseguire il percorso in modo ancora più concreto e supportando attivamente il progetto di #Carpenedolocisiamo.
Mi chiamo Paola, ho 47 anni, sono cresciuta al Fusetto, quartiere dove tutt’ora vivo.
“Tutto il mondo è paese” dicono…
Carpenedolo è fatto di strade, piazze, parchi, monumenti, ma soprattutto è fatto di persone.
Persone che lo vivono e che contribuiscono, ognuna nella propria misura, alla sua crescita.
Io mi sento parte di tutto questo!
Ho 30 anni. Sono cresciuto a Carpenedolo, paese nel quale tuttora convivo.
Sono Ingegnere Gestionale e lavoro come direttore operativo presso un’azienda metalmeccanica di Montichiari.
Sin da ragazzo ho mosso i primi passi all’interno di associazioni del nostro territorio prima affiancando mio nonno Gaetano all’interno della Fondazione di Carpenedolo Onlus e, negli ultimi anni, facendo parte del direttivo del Motoclub Playmotor, inizialmente come consigliere e successivamente come vice presidente.
Nel corso degli anni sono anche stato membro della commissione giovani.
Ancora oggi, invece, ricopro il ruolo di Presidente della Commissione lavori pubblici, urbanistica ed ecologia.
Dal 2021 sono rappresentante del comune di Carpenedolo all’interno del comitato tecnico di C.B.B.O e dall’anno successivo sono componente del consiglio di amministrazione della società partecipata Carpenedolo Servizi srl.
Ho 44 anni, sono padre di tre figli e dal 2005 gestisco l’azienda di trasporti di famiglia.
Nelle ore libere dedico il mio tempo ad associazioni nel mondo dell’autotrasporto, ma anche ad associazioni solidali che danno aiuto e sostegno a chi di bisogno, oltre che a fare parte del Consiglio di Amministrazione della Casa di Riposo di Carpenedolo.
Ci tengo a adempiere gli obblighi di cittadino nei confronti del mio paese e delle persone che ci abitano, donando, in modo leale, tempo e lavoro.
Ho 42 anni, sono sposato e padre di quattro figli, di professione gestisco da anni ristoranti per una multinazionale. Nel mio tempo libero faccio il volontario, penso sia uno strumento efficace, come lo è la politica, per garantire valori importanti in cui credo quali la conoscenza delle diverse culture, l’aiuto dei più fragili, la tutela di ogni individuo nel rispetto di tutte le culture. Mi sono unito al gruppo Carpenedolo Ci siamo – Viviana Durosini sindaco, perchè ci tengo ad una convivenza migliore tra le persone per poter vivere in armonia tutti quanti all’interno del nostro paese. Sono molto felice di collaborare e di mettere a disposizione le mie competenze e il mio impegno per apportare un contributo concreto alla comunità in cui vivo. Farò di tutto per aiutare Viviana e per far arrivare in modo chiaro ed efficace la voce dell’amministrazione comunale nelle comunità straniere che vivono Carpenedolo, favorendo così l’integrazione reciproca. |
Ho 47 anni, sono sposato e padre di due figli. Sono geometra e dal 2003 lavoro come tecnico comunale nel comune di Soiano del Lago.
Sono attualmente consigliere comunale e assessore all’Edilizia, all’Urbanistica e ai Servizi Cimiteriali.
Mi candido con la lista “Carpenedolo Ci siamo”, perché credo che Carpenedolo possa ancora crescere e sono convinto, che io possa continuare ad apportare contributi concreti alla crescita di Carpenedolo.
Ho 32 anni e sono orgogliosa di chiamare Carpenedolo la mia casa.
Come insegnante, ho il privilegio di lavorare a contatto con le nuove generazioni ogni giorno.
Questo lavoro mi ha insegnato l’importanza del valore del miglioramento costante. Credo fermamente che solo attraverso il perseguimento dell’eccellenza personale possiamo veramente vedere il cambiamento che desideriamo.
È proprio per questo motivo che ho accettato di scendere in campo accanto a Viviana.
Condividiamo una visione comune: quella di attuare un cambiamento reale e tangibile nella nostra comunità. Negli ultimi 5 anni, abbiamo visto dei progressi significativi, ma sappiamo che c’è ancora molto lavoro da fare.
Non possiamo aspettarci che qualcosa cambi se non siamo disposti a credere in noi stessi.
Ho 32 anni e sono amministratore della Mazza Alimentari S.r.l.
Ho deciso di impegnarmi nel progetto “Carpenedolo Ci Siamo” perché penso sia la scelta giusta per l’amministrazione di Carpenedolo.
In un comune come il nostro le tematiche da gestire sono molteplici e spesso complesse, credo che “Carpenedolo Ci Siamo” sia la squadra più preparata ad affrontarle.
Ho 52 anni, sono felicemente sposato e ho due splendidi figli e con loro vivo da sempre a Carpenedolo.
Sono appassionato di pesca e di funghi e amo la natura.
Sono un ingegnere elettronico e lavoro in un’azienda bresciana come direttore tecnico della divisione che si occupa di soluzioni innovative per il mondo della sanità.
Il mio lavoro mi ha portato spesso in giro per il mondo ma il mio legame con il territorio e con il mio paese è forte.
Da sempre sono interessato alla vita pubblica, al volontariato e all’associazionismo, importantissime risorse per il nostro paese. Da vent’anni mi sono interessato alla vita politica di Carpenedolo, da dieci faccio parte della macchina amministrativa, da 5 sono assessore alla Pubblica Istruzione e allo Sport, ai Lavori Pubblici e all’Ecologia e ai Tributi, nell’ultimo periodo sono anche Vicesindaco.
In questo decennio ho visto il nostro paese trasformarsi e crescere. Sono orgogliosamente stato spettatore protagonista della trasformazione della gestione rifiuti e della nascita di gruppi spontanei per la pulizia del nostro territorio.
Ho lavorato con passione, portando via tempo ai miei affetti e alle mie passioni, per un paese più moderno, sostenibile, inclusivo, e per portare questi valori a scuola, nello sport e nel sociale.
In questi anni ho conosciuto e avuto il piacere di lavorare con Viviana Durosini, la nostra candidata al ruolo di Sindaco, che con passione e competenza ha coperto il ruolo di consigliere delegato alla Pubblica istruzione e non solo. Credo fermamente che Viviana e il gruppo che è cresciuto attorno a lei siano la risposta giusta per Carpenedolo e per questo ho deciso di continuare il mio impegno e di risponderle…
Ho 27 anni e sono nata e cresciuta a Carpenedolo.
Sono Ingegnere Gestionale e da tre anni lavoro come controller, nell’ufficio controllo di gestione in aziende multinazionali presenti sul territorio bresciano. Inoltre, sono membro del consiglio di amministrazione della Carpenedolo Servizi, società che gestisce la nostra Farmacia Comunale.
Ho risposto positivamente e con entusiasmo alla chiamata di Viviana perché ripongo in lei e negli altri candidati grande stima e fiducia e perché condivido gli obiettivi del gruppo.
Sono contenta di poter mettere a disposizione il mio tempo e la mia, seppur breve, esperienza a servizio del gruppo e, soprattutto, del paese.
Sono libero professionista e coordinatore locale di Forza Italia. Sono stato assessore ai Lavori Pubblici ed Ecologia negli anni 2014-2019.
Ora, partecipo con convinzione alla lista Carpenedolo Ci siamo con Viviana Durosini candidata sindaco. Amo il mio paese, la politica mi appassiona da sempre e con grande entusiasmo ho accolto l’invito di Viviana a far parte della sua lista. Ho visto un progetto serio, che mette in primo piano le persone e che valorizza il lavoro fatto in questi anni e vuole fare ancora meglio negli anni futuri.
Continuità e novità sono gli ingredienti base della ricetta di Viviana e, credo, sia la ricetta vincente. Io darò il mio massimo per aiutarla!
Ho 24 anni, svolgo l’attività di geometra libero professionista (nell’ambito di edilizia privata e consulenza tecnica) e sono qui oggi per mettere a disposizione del nostro paese impegno serietà e concretezza, per continuare il progresso di Carpenedolo e dar modo a tutti di godere a pieno delle infrastrutture del paese, in particolar modo per rappresentare i giovani di Carpenedolo.
Per questo rispondo positivamente alla richiesta della candidatura di Viviana Durosini, dato che credo fortemente nel progetto, nelle persone che sono coinvolte e soprattutto nella persona che ci rappresenterà.
Copyright © 2024 Carpenedolo – Privacy e Policy – Accessibilità